Skip to main content

Un Flash Mob al Parco Urbano affollato e gioioso.
Un altro messaggio al sindaco di Ferrara

Erano in tanti, più di 200 persone. Più i bambini. Più i cani. Un risultato al di sopra di ogni aspettativa. nessuna rabbia, nessun muso lungo. Si ride, si balla, si compone un grande girotondo.  Il parco Urbano è un posto meraviglioso,  Per gli anziani, i giovani, i bambini, i cani, E per le migliaia di uccelli e di altri piccoli animali che lo abitano.
Il grande flash mob del 1 di ottobre rimarrà nella nostra memoria. In ogni foto, in ogni inquadratura si vede il grande striscione: SAVE THE PARK. Usiamolo il Parco con cura, non violentiamolo con megaeventi come il concerto di Bruce Springsteen.
Ormai tutta Ferrara ha capito il messaggio e chiede di salvare il parco e spostare il concerto in un altro posto. Chissà se anche il sindaco Alan Fabbri incomincia a capire cosa vuole la sua città. E quello che tutti speriamo.

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Francesco Monini

Nato a Ferrara, è innamorato del Sud (d’Italia e del Mondo) ma a Ferrara gli piace tornare. Giornalista, autore, infinito lettore. E’ stato tra i soci fondatori della cooperativa sociale “le pagine” di cui è stato presidente per tre lustri. Ha collaborato a Rocca, Linus, Cuore, il manifesto e molti altri giornali e riviste. E’ direttore responsabile di “madrugada”, trimestrale di incontri e racconti e del quotidiano online “Periscopio”. Ha tre figli di cui va ingenuamente fiero e di cui mostra le fotografie a chiunque incontra.

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)