Skip to main content

“Teatro e Guerra. Capitani e guerrieri ridicoli sulle scene della Commedia dell’Arte”
Primo appuntamento Webinar 10 novembre ore 17

Il primo appuntamento WebinarTeatro e guerra. Capitani e guerrieri ridicoli sulle scene della Commedia dell’Arte”, Venerdì 10 novembre alle ore 17,00 avrà come relatore il prof. Fausto De Michele. Professore associato di Lingua e Letteratura Italiana presso l’Università di Graz e di Letterature Comparate presso l’Università di Vienna.
Ha pubblicato numerosi saggi e libri su vari autori europei del Novecento, sulle teorie del comico, sulla Commedia dell’Arte e sulla ricezione di Pirandello.
Ciclo di incontri “Teatro e guerra. Capitani e guerrieri ridicoli sulle scene della Commedia dell’Arte”
1️⃣ Venerdì 10 novembre
2️⃣ Venerdì 17 novembre
3️⃣ Venerdì 24 novembre
4️⃣ Venerdì 1 dicembre
📲 Potete seguire la diretta dell’evento sulla pagina Facebook di Fabio Mangolini, sul canale YouTube di Cornucopia, Fabio Mangolini e quello dell’Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento Studi Umanistici.
Cornucopia Performing Arts Lab – Ferrara
cornucopiaperformingarts@gmail.com

Programma completo e primo incontro con Fausto De Michele

Ciclo di incontri: “Teatro e guerra. Capitani e guerrieri ridicoli sulle scene della Commedia dell’Arte”
Primo appuntamento: “Guerrieri ridicoli e guerre vere”;

 

In copertina: Personaggi della Commedia dell’Arte, attribuito a Francois Bunuel (1578-1590)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Scelto da Periscopio


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)