Skip to main content

Sentieri in libertà:
proiezione del docufilm “Flora”, Bologna, cinema Galliera, 13 aprile ore 16

#sentieridilibertà

Proiezione del film di Martina De Polo “FLORA”

DOMENICA 13 APRILE ORE 16,00 

Bologna – Cinema Galliera (Via Matteotti 27)
La rassegna Sentieri di Libertà – trek ed eventi dedicati all’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo – prosegue con la proiezione del film di Martina De Polo Flora, che racconta la storia di Flora Monti, la più giovane staffetta partigiana della Resistenza italiana.
Flora Monti – foto da Famiglia Cristiana
Flora ci racconta la Storia dagli occhi di una bimba, una storia di sofferenza e di terrore, ma anche di speranza e libertà.
La narrazione fatta in prima persona da Flora, che oggi ha 94 anni, intervallata dalla ricostruzione degli eventi, ci restituisce un racconto originale ed artistico.
Saranno presenti: gli autori Martina De Polo e Alex Scorza, Hilde Petrocelli (ANPI Provinciale Bologna), Flora Monti (la protagonista).
Costo del biglietto 6 €, ridotto 4 € per soci e socie di Trekking Italia.
Domenica 13 aprile ore 16
Bologna – Cinema Galliera
Via Matteotti 27
Chiusura iscrizioni: 4 aprile
Flora. Un film di Martina De Polo. Con Flora Monti, Deina Palmas, Italia, 2024, 71’.
Trekking Italia – Emilia-Romagna
In copertina: Marzabotto, in memoria della strage – foto di Arvhivio duepuntozero
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Scelto da Periscopio


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)