Quei cómpiti da non fare compìti
Quei cómpiti da non fare compìti
Non sono colomba o coniglio
ma ti offro qualche consiglio;
non sono coniglio o colomba
io lo suonerei con una tromba.
Durante le prossime vacanze
c’è bisogno di belle speranze:
quelle di far ciò che ci piace,
e anzitutto che arrivi la pace.
Quindi datti da fare anche tu,
per donare gioia in su e in giù.
Si può fare in diverse maniere,
basta non stare fermi a sedere.
Tu divertiti che ce n’è bisogno,
poi confida a chi vuoi un sogno.
Leggi tutto il bello che puoi,
leggi a voce alta e a chi vuoi.
Scrivi usando bella calligrafia,
usa la luce come in fotografia.
Canta canzoni, come ti pare,
inventane una: tu puoi creare.
Studia, ripassa, non fare scene;
ti fa molto bene e ti conviene.
Salta e divertiti allegramente,
balla in un modo divertente.
Costruisci una cosa originale:
se la penserai tu sarà speciale.
Se stai da solo o con gli amici
ricorda che è bello esser felici.
Non sono un uovo o un pulcino
e te lo dico come un bambino;
non sono un pulcino o un uovo
ma il mio consiglio te lo rinnovo:
scoprire l’altro è una meraviglia.
Veri auguri a te e alla tua famiglia!

Sostieni periscopio!
Mauro Presini
Commenti (1)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Mauro Presini,
dona al giornale,
tutte le volte
il suo tocco speciale!