Per certi versi /
UN CARNEVALE A BOLOGNA
Tempo di lettura: < 1 minuto
UN CARNEVALE A BOLOGNA
Ti accolgo
E non sento
il mio corpo
Sembro d’aria
di fuoco
D’acqua
di vento
Sono cosi intento
A viverci
Che mi dimentico
Di me
O piuttosto
Sono tutto
me stesso
Con la mia
torre gemella
Forse
se mangiamo
una frittella
Di carnevale
E tu mi lecchi
I baffi
zuccherati
Il corpo batte
un colpo
Il cuore sa
Dove siamo
stati
Ogni domenica Periscopio ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche di Roberto Dall’Olio.
Per leggere tutte le altre poesie dell’autore, clicca [Qui]

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Commenti (4)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Domenica prossima sarò sui carri di Carnevale insieme ai bambini. Me la porterò questa poesia e vorrò sentire i baffi sporchi di zucchero. Grazie Robby
Bellissima



innamorato di Bologna e del suo carnevale, tra ricordi che affiorano, emozionano e leggeri, come un gabbiano fanno volare.
Mi viene da dire bella , leggera perchè mi offre una sensazione , un pensiero d’amore immaginando la frittella.