Per certi versi /
Novantesimo minuto
Novantesimo minuto
La domenica sera
Non ha finito
Di travasare
La damigiana
Dei volti
I resoconti
Le immagini
La sigla
Delle partite di calcio
Le cartoline e le voci
Dei giornalisti
Così tipiche
Col loro folklore
Un po’ tifose
Ma con parsimonia
Era inverno
Come adesso
Le domeniche sera
Col riso nel latte
Per stare leggeri
Il cuore nelle ciabatte
E un po’ di candore
Ogni domenica periscopio ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche di Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore, clicca [Qui]

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Commenti (5)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Stupenda! Il riso col latte piaceva tanto a mio padre
Bellissima, racconto di un calcio che era solo un gioco, pallonate nei cortili, radio a transistor, stadi fitti di gente antica. e Paolo Valenti come resoconto di una domenica che stava per finire
Grazie
l’immagine di un calcio che da tempo non c’è più, fa riaffiorare i ricordi dell’infanzia…mi torna in mente quando giocavamo con le figurine dei calciatori nei cortili e ci scambiavamo le doppie per completare l’album…eroi di cartone nel nostro immaginario!
Stupenda!
vi ringrazio tutti e tutte era così il mondo del pallone e non solo….io giocavo a pallacanestro ma il calcio era lo sport un po’ di tutto o quasi con novantesimo minuto