Per certi versi /
Mietitura
Mietitura
Passa come un treno
vecchia littorina
Di fumo che sbuffa
Ma
L’oro che sparge
Acceca
Non c’è niente
Di più bello
Del grano tagliato
I bianchi guardiani
Del vento
Seguono le piste
Delle messi cadute
E noi
Non siamo fachiri
Sdraiati sulla
Crespa steppaglia
Il passato mormora
Nelle canzoni
D’antica memoria
La festa
L’allegria
Ci tengono
Stretti
In una dolce tenaglia

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento