Per certi Versi / Mani d’argilla
Mani d’argilla
Sto dalla parte del tempo che passa
è lui il viandante vestito
con un abito nuovo
coperto di pezze
Mai vorrei tornare indietro
non saprei rivivere l’ingenuità
della fanciulla senza spalle
e senza seno
Sto dalla parte del tempo che passa
a lui concedo di modellarmi
con mani d’argilla
che sanno dove toccarmi
In copertina: immagine da pixabay
Nel 2025 la storica rubrica domenicale di poesia Per certi versi è affidata a Maria Mancino (Maggie)

Sostieni periscopio!
Maria Mancino
Commenti (1)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Che bella! Il tempo “manipolatore’ è Chronos ma anche Kairos cioè racconto di se’ ma anche intuizione del Se’! Complimenti Maria