Per certi versi /
L’uomo della Malga
Tempo di lettura: < 1 minuto
L’uomo della Malga
Il giorno
della liberazione
Io lo chiamo
dell’oppressione
Afferma l’uomo
della malga
Guardo i suoi occhi
Lo ascolto
Se non fosse stato
Per i cosacchi
E i tedeschi
Ci avrebbero fatto
Tutti slavi
Qui
i partigiani
A guardarlo
Si vede
L’aquila
Carnica
Che
Volteggia
In una
Selva d’azzurro

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Commenti (2)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
a volte averla scampata per caso perché qualcuno, facendo i suoi interessi fa anche i tuoi, non ci consente di leggere gli orrori della storia. Breve, ma fa riflettere.
grazie Franco….la complessità passa anche dalle isole eccezioni