Per certi versi /
Le cicogne a Bentivoglio
Tempo di lettura: < 1 minuto
Le cicogne a Bentivoglio
Le cose della natura
Amano il silenzio
Il grande incantatore
Della paura
In ogni veleno
Si nasconde una medicina
Nelle acque palustri
Passeggiano
I cavalieri d’Italia
E’ un’ oasi
Vicina a casa
La casa
Dei migratori
Con o senza ali
Nel suo cuore
Dalla fitta
Boscaglia
Sulle chiome più alte
A santuario
Galleggiano
Le culle delle cicogne
Annunciano le buone
Novelle
Sono perfette
Più che belle
scrutano il tempo
Bisogna aspettare
Con pazienza
Che si aprano in volo
Dolce
Unico assolo
In copertina: foto dell’altore

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Commenti (3)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
un inno all’armonia della natura che passa attraverso l’incanto di chi sa leggere la bellezza!
Bellissima, caro Bob, davvero!
Le poesie di Roberto sono come delle carezze, piene di amore e rispetto
Stefania