Per certi versi /
Il vecchio borgo
Tempo di lettura: < 1 minuto
Il vecchio borgo
Di fiume
pietre
Di case
Illune
Scolpite
Ondulate
Scale
Grandi ciliegi
E Cicale
Il vento soffia
Su queste braci
Del Trecento
Si accendono
Versatili
Rossi
Mattoni
mosaico
Ocra
Di variazioni
È tempo
Di coralli
Rupestri
Giù il fiume
Limpido
Immune
Il vecchio
Forno
In disuso
Tutto curato
Vecchio borgo
giardino
Presepe
Carioca
Silenzio abbagliante
Profuso
Pelle d’oca

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Commenti (2)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
illuminazioni, brevi, vive, intense e un passato che il presente rende sempre nostalgicamente più interessante.
Un dipinto meraviglioso complimenti