Per certi versi /
Il coraggio di vivere
Tempo di lettura: < 1 minuto
Il coraggio di vivere
Il coraggio
Quello vero
Viene dalla
Paura
Dalla paura
Grande
Che impongono
I bivi
Eppure
La grande
Paura
Che suscita
L’interminata
Pianura
Diventa
Una montagna
Delicata
Guardando
I camosci
Sui ghiaioni
Volare
Come monsoni

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Commenti (4)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Come non riconoscersi nella “paura grande” e in tutta la tua poesia? Grazie Robby
bella! è il coraggio della paura che ci fa volare e comprendere chi siamo.
“L’angoscia che dà una pianura infinita…
lo sai che non siamo più nulla?”
Cantava così il buon Guccini.
Frammenti di un discorso esistenzial-orografico.
Da Celati a Ghirri, passando per Vasco Brondi. Complimenti e auguri se non riusciamo ad incrociarci.
grazie per i contributi al mio vivere e scrivere