Per certi versi /
Ai giovani
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ai giovani
In questo ammasso
Di letame
Dove va
La speranza
Di molti giovani
Senza trame
Torneranno
Tempi di parole
Amiche
Di fatti
Di lavori con dignità
Dove va
La direzione
del clima
Ritmo
Dei giorni
Delle ore
Dove va
Il tempo
Della vita
Delle vite
Di questi
Ragazzi
Condannati
A non crescere mai
Perché invecchiare
Guai
Guai mai
Ragazzi
Dispersi
Al fronte
dei nemiciI fantasmi
Del futuro
Loro consegnato

Sostieni periscopio!
Roberto Dall’Olio
Commenti (5)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Bella, vera, esprime una realtà terribile perchè tale sarà il futuro, non prevedibile, troppo incerto il loro futuro. Il nostro è stato bello, abbiamo vissuto una bella vita, ma non abbiamo mai pensato che dopo di noi c’erano loro. Cosa avremmo potuto fare? L’egoismo naturale non dovrebbe mai trasformarsi in egocentrismo. La nostra vita è stata bella, ma comunque dura. Siamo stati fortunati, ma in questo ammasso di letame la loro vita non è bella perchè è senza futuro. Hai toccato la piaga con un dito e fa male. La condivido.
Quanta motivata amarezza, a cui la poesia dà energia positiva
bella e amara! arriverà il tempo del cambiamento quando un po’ di consapevolezza ci prenderà per mano.
Consapevole e bellissima

vi ringrazio. anche la mia vita della mia generazione è stata bella felice ma adesso il futuro è fosco