PAOLO MONTI a cinquant’anni dal censimento fotografico di Ferrara.
Convegno a Palazzo Bonacossi, sabato 19 ottobre ore 9,30
Tempo di lettura: < 1 minuto
PAOLO MONTI a cinquant’anni dal censimento fotografico di Ferrara
Convegno a Palazzo Bonacossi – Sabato 19 ottobre 2024 ore 9:30
Sabato 19 ottobre 2024 ore 9:30 si terrà presso Palazzo Bonacossi il Convegno: ”PAOLO MONTI a cinquant’anni dal censimento fotografico di Ferrara”.
L’iniziativa promossa dal Comune di Ferrara, dai Musei di Arte Antica e dall’Accademia d’Arte Città di Ferrara APS vedrà la presenza di studiosi e professionisti che, nelle rispettive competenze, hanno collaborato o interagito con l’opera di Paolo Monti.
L’introduzione del Convegno sarà dell’Assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli e di Ethel Guidi Dirigente del servizio Musei d’arte poi si avvicenderanno: Silvia Paoli, Benedetta Cestelli Guidi, Piero Orlandi, Luca Massari, Pierluigi Cervellati e come moderatore Ulrich Wienand dell’Accademia d’Arte Città di Ferrara APS. In questa sede sarà possibile vedere il video: “Paolo Monti fotografa Ferrara 1974” (15 min.) di Paolo Ravenna.
Il programma del convegno:
A conclusione del Convegno la Galleria del Carbone (via del Carbone 18/A) effettuerà un’apertura straordinaria della mostra “Paolo Monti e Ferrara: 50 anni dal censimento fotografico del Centro Storico”.
Periscopio ha già recensito nei giorni scorsi la magnifica mostra della Galleria del Carbone: vedi Qui
In copertina: Via Terranuova (foto Paolo Monti)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento