Skip to main content

Friuli Venezia Giulia, le morti sul lavoro sono triplicate.
(I dati Inail sugli infortuni sul lavoro in Italia nel I° semestre 2023)

tratto da Collettiva del 18 agosto 2023

Nel primo semestre 2023 già tredici vittime. L’anno scorso furono quattro. Villiam Pezzetta (Cgil): in atto una “forte recrudescenza, proseguita purtroppo nel periodo estivo, anche a causa dell’emergenza maltempo e degli interventi straordinari ad essa legati”

Pezzetta ricorda anche come la sicurezza sia uno dei grandi temi al centro della mobilitazione nazionale della Cgil, che proseguirà il 7 ottobre con una manifestazione a Roma. Tra le proposte sul campo anche l’introduzione di una patente a punti per incentivare la piena applicazione delle norme su prevenzione, formazione e sicurezza da parte delle imprese.

“Ma è importante – conclude il segretario regionale della Cgil – anche il ruolo che possono svolgere le regioni, dalle politiche sulla formazione al rafforzamento degli organici dei servizi di prevenzione e sicurezza delle Aziende sanitarie”.

I dati Inail sugli infortuni sul lavoro in Italia, gennaio-giugno 2023:
Scarica il PDF

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Scelto da Periscopio


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)