Skip to main content

Mark Turner Quartet al Jazz Club Ferrara

Articolo pubblicato il 6 Aprile 2024, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Ferrara in Jazz 2023 – 2024

06 Ottobre – 30 Aprile 2024

Sabato 06 aprile, ore 21.30

Mark Turner Quartet
Mark Turner, sax tenore – Jason Palmer, tromba – Joe Martin, contrabbasso – Jonathan Pinson, batteria
Mark Turner, oggi nel pieno della maturità artistica, torna al Torrione in qualità di bandleader per presentare “Live at the Village Vanguard”, il suo nuovo album registrato dal vivo nel tempio della musica jazz newyorchese. Il live è una sitensi di “Lather of Heaven” e di “Return From the Stars”, entrambi per la ECM, etichetta con cui Turner ha inciso altri due album con il Trio FLY (Larry Grenadier e Jeff Ballard) Billy Hart (All Our Reasons) ed Enrico Rava (New York Days). Il gruppo è composto dal giovane Jason Palmer, nuovo nome di punta della tromba jazz, dal compagno di Turner di mille avventure Joe Martin al basso e dallo straordinario astro nascente del jazz drumming, Johnathan Pinson. Con questo progetto Turner lascia che i suoi temi, inneschino uno sviluppo che si renda via via sempre più autonomo in modo che la musica, seppur finemente organizzata in geometrie complesse, prenda direzioni inaspettate e si produca in costante evoluzione. Uno spazio aperto, una distesa morbida e lineare dove si distribuiscono senza soluzione di continuità dolci avvallamenti armonici e rilievi melodici dai lunghi contorni. Il suo sax ha un suono denso e brillante assieme, un corpo vibrante che sa distendere la materia timbrica su un tessuto espressivo fatto di linee continue e multiformi.
INFORMAZIONI
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas.
DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara.
Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
ORARI
Apertura biglietteria 19.00
Apertura Wine Bar dalle 19.30
Primo set 21.15
Secondo set 22.30
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani