NON DIRE, MOSTRA
Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea
Invito al 2º appuntamento della rassegna “Non dire, Mostra”
“Lo sguardo fluido”
Luciana Passaro
racconta le identità non conformi con la fotografia
Il ciclo “Non dire, mostra” a cura di Arcigay Ferrara “Gli occhiali d’oro” continua lunedì 3 aprile alle ore 17 alla Biblioteca Comunale Ariostea con “Lo sguardo fluido“, incontro con Luciana Passaro. Introduce Manuela Macario, Presidente Arcigay Ferrara “Gli Occhiali d’oro”.
La fotografia come linguaggio e strumento di rappresentazione di identità non conformi alla norma comune. Visione di reportage realizzati da Luciana Passaro, visual designer e fotografa da anni impegnata nell’ARTivismo sociale.
Secondo dei tre appuntamenti dedicati al ruolo che spetta alle arti nella costruzione di un immaginario collettivo in riferimento all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Tre incontri per approfondire e testimoniare la rappresentazione delle identità queer nell’arte visiva, nella fotografia e nella musica.
La rassegna terminerà l’8 maggio con lo scrittore Vincenzo Patanè (Icone gay nell’arte. Marinai – Angeli – Dei)
La locandina completa della rassegna:
Arcigay Ferrara APS — «Gli Occhiali d’Oro» di Giorgio Bassani

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento