La rotta balcanica, un viaggio verso la speranza: volti e storie di chi attraversa i confini, Ferrara 10 e 11 febbraio
Tempo di lettura: < 1 minuto
La rotta balcanica, un viaggio verso la speranza: volti e storie di chi attraversa i confini
Ferrara, sabato 10 e domenica 11 febbraio 2024
cinema S. Spirito, via della Resistenza, 7 Ferrara
programma:
Sabato 10 febbraio
Presso il cinema S. Spirito, via della Resistenza, 7
– ore 20,00 aperitivo per conoscerci
– ore 21,00 intervento di don Domenico Bedin “Immigrazione a Ferrara, 30 anni di storia. Un racconto”
– a seguire Docufilm di Gabriele Licchelli, Francesco Lorusso, Andrea Settembrini “Go, fiends, go”
Domenica 11 febbraio 2024
Presso la sede della CGIL in piazza Giuseppe Verdi, 5
ore 10,30 Racconti dalla piazza del mondo
incontro con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi – fondatori di Linea d’Ombra di Trieste
modera Luca Greco
nel corso della conferenza sarà proiettata la mostra fotografica di Luca Greco Racconti dalla piazza del mondo
a seguire, verso le ore 13, pranzo solidale condiviso presso la mensa dell’Associazione Viale K in via Gaetano Pesci, 261 Ferrara (entrata da via Wagner)
per il pranzo si richiede una offerta libera il cui ricavato andrà all’associazione Linea d’Ombra
Per prenotare il pranzo telefonare entro venerdì 9 febbraio al numero; 3334064217
Cover: migranti al gelo verso la frontiera (immagine di ACAT Italia)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Lascia un commento