La panchina incompiuta
Tempo di lettura: < 1 minuto
La panchina incompiuta
C’erano una volta dei sentieri
nel Parco Bassani di ieri.
Ora sono dei vialoni
che aspettano le sorelle circonvallazioni.
Mancano passaggi pedonali
dossi e incroci autostradali,
i semafori arriveranno
prima della fine dell’anno.
Attrezzato con libro e giornale
mi son detto “adesso mi siedo
e mi appoggio allo schienale”.
Mi guardo attorno e vedo
un cubetto maledetto
che starebbe meglio alla Biennale,
sono anziano ma devo stare attento
perché se mi addormento
potrei cadere tra i pensieri
e mandare accidenti non è
tra i richiesti pareri.
(Pier Luigi Guerrini)
In copertina: Parco Urbano Bassani di Ferrara, nuovissima panchina anti- ergonomica con stradello cementato e un bel cane – Foto di Barbara Goberti

Sostieni periscopio!
Pierluigi Guerrini
Commenti (5)
Lascia un commento Annulla risposta
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Ah ah ah ah !!!! E’ bellissima !!
super
grazie Pier! Davvero molto molto poetica…e convincente!
Molto bella la poesia
Complimenti per l’eleganza con cui si esprime il disappunto