Il Mugello nell’occhio del ciclone: difendiamo i crinali Appenninici dall’industria eolica
Tempo di lettura: 2 minuti
Il Mugello nell’occhio del ciclone: difendiamo i crinali Appenninici dall’industria eolica
I LAVORI SONO ALLE PORTE
CHIUDIAMOLE!!!
Ad opera di chi? AGSM-AIM o di chiunque altro non importa, basta prendere le compensazioni e farsi vanto della realizzazione di un’impianto all’avanguardia per il bene del Paese!
Di questo parleremo sabato 1 aprile a Caselline di Vaglia, a metà strada tra il Mugello e Firenze, augurandoci che chi è ancora sensibile al fascino della Natura incontaminata, all’esigenza di difenderla, chi conosce l’importanza della biodiversità e della bellezza che si nasconde sui crinali Appenninici, e si manifestano a chi ha occhi per vedele e orecchie per sentirle, venga e si unisca a noi nella battaglia per la libertà della montagna appenninica dallo sfruttamento industriale!

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento