Skip to main content

Extinction Rebellion: le Assemblee Cittadine, il nuovo strumento di democrazia
25 gennaio, ore 19-20 il webinar per sapere cosa sono e come funzionano

Le assemblee cittadine, il nuovo strumento di democrazia deliberativa. Giuovedi 25 gennaio, dalle 19 alle 20, webinar con Pasquale Pagano di Extinction Rebellion per sapere cosa sono e come funzionano.

Se vogliamo avere qualche speranza di far fronte all’emergenza ecoclimatica dobbiamo andare “oltre la politica”, che finora ha fallito.

La richiesta di Extinction Rebellion è che i governi creino e siano guidati dalle decisioni delle Assemblee dei Cittadini in materia di giustizia ecologica e climatica.

Le assemblee cittadine, strumento di democrazia deliberativa, danno voce e potere ai cittadini affinché decidano del loro futuro, indicando ai governi le strade per scelte coraggiose che portino a una radicale e rapida trasformazione della società.

In Europa sono realizzate da anni e si stanno diffondendo sempre più, ma anche in Italia qualcosa si sta muovendo: Bologna ha visto la sua prima assemblea cittadina e in Parlamento è stata depositata una proposta di legge.

Per saperne di più ed approfondire i vari aspetti abbiamo organizzato un ciclo di webinar sotto forma di interviste ad esperti e protagonisti.

Il primo incontro sarà con Pasquale Pagano di Extinction Rebellion per l’esperienza dell’assemblea cittadina di Bologna, realizzata dopo tre anni di lotte, scioperi della fame e azioni dirette non violente.

👨‍💻 Dove seguirla?
Potete seguirla in diretta sul canale YouTube di XR Italia.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)