“DISARMATI. PAESI SENZA ESERCITO E ALTRE STRATEGIE DI PACE”:
Presentazione del libro di Riccardo Bottazzo.
Giovedì 12 ottobre, dalle ore 18 al Black Star di via Ravenna
Tempo di lettura: 2 minuti
“DISARMATI. PAESI SENZA ESERCITO E ALTRE STRATEGIE DI PACE”
Giovedì 12 ottobre dalle ore 18,00 al Black Star di via Ravenna
PROGRAMMA
Ore 18:00
Presentazione del libro
DISARMATI. PAESI SENZA ESERCITO E ALTRE STRATEGIE DI PACE
Presentazione del libro
DISARMATI. PAESI SENZA ESERCITO E ALTRE STRATEGIE DI PACE
con l’autore Riccardo Bottazzo, presenta Alessandro Tagliati.
Quali sono i paesi che hanno deciso di abolire l’esercito dai loro territori e quali hanno sempre vissuto senza? Quali invece quelli che hanno dovuto lottare contro gli invasori che volevano imporgli una forza armata? Ci sono tanti paesi inoltre, che vivono con la speranza di pace, una pace duratura e lontana dal profitto della guerra. Sono tanti i racconti racchiusi nel libro di Riccardo Bottazzo, che dialogherà con Alessandro Tagliati del Gruppo letterario del Tasso per trasmetterci la speranza e il coraggio di chi dà seguito ad un pensiero concreto e costruito sul valore della pace. Seguirà un laboratorio di scrittura creativa organizzato dal Gruppo del Tasso. Il laboratorio utilizzerà i testi del libro Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace, per la produzione di testi propri dei partecipanti.
A seguire laboratorio di scrittura a cura del GRUPPO DEL TASSO.
Ore 22:00
FRANCO BENAZZI (from benny en ze tipi sospetti)
Musica live rock demenziale e DJ set anni ’70 e‘80
FRANCO BENAZZI (from benny en ze tipi sospetti)
Musica live rock demenziale e DJ set anni ’70 e‘80
Durante la serata MERCATINO VINTAGE BENEFIT
Ingresso UP TO YOU benefit Centro Sociale La Resistenza
Vi aspettiamo al Black Star!
Via Ravenna 104, Ferrara

Sostieni periscopio!
Tutti i tag di questo articolo:
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento