DEUTSCHE UBER ALLES
In margine all’ultimo Consiglio Europeo
Tempo di lettura: 3 minuti
Va tutto bene, ma due restano i principi cardine ancora più importanti delle politiche dei tedeschi: quello di far prevalere i propri interessi su quelli comunitari quando serve loro, e quello di fare atti di forza, tali da consentire di andare avanti da sé, quando reputato nel loro interesse.
Facciamo qualche esempio.
– La Grecia ha pagato duramente la famosa crisi, per la pretesa delle banche tedesche, complice la Troika, di rientrare subito, un attimo prima del default, dai crediti facili e speculativi, concessi ai greci.
– Sono anni, che la Germania ha un surplus di export, ben oltre quello consentito dalle norme comunitarie. Per questo sarebbe soggetta a sanzioni, che però la Commissione Europea non ha mai applicato.
E la Germania che fa? Da il via, per conto suo, ad un primo investimento monstre” di 100 miliardi, per le proprie forze armate.
Da una parte destina risorse ingenti che alterano il mercato del gas, a danno di tutti.
Dall’altra impedisce di calmierarne il prezzo con politiche comuni, che sarebbero a vantaggio di tutti.
Come la ‘grande’… e celebrata Merkel aveva una visione europeista. Facendo prevalere, però, sempre e comunque, gli interessi tedeschi. Significativo il rapporto privilegiato con Putin. Politico certo, ma con annessi interessi commerciali reciproci.
Forse, chissà, pensava proprio che una Germania unificata, sarebbe stato un peso mal sopportabile dalla fragile Europa.

Sostieni periscopio!
Benito Boschetto
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
Lascia un commento