Skip to main content

Zes e Sipro

Da Organizzatori

Abbiamo appreso con grande soddisfazione la notizia dell’incontro tra il vice ministro Morando e il Sindaco Tagliani in merito della crisi economica che Ferrara sta vivendo. La nostra proposta, avanzata nei mesi scorsi e già nel programma elettorale, di istituire nel territorio ferrarese un’area ZES, sarebbe senz’altro auspicabile quanto a massimizzazione dei benefici, anche se l’ipotesi di concorrere quale area di crisi industriale complessa può senz’altro dare degli ottimi risultati. Eravamo consapevoli già dall’inizio che questa proposta avrebbe avuto tempi lunghi e plaudiamo al fatto che dal ministero ci sia un’apertura verso il nostro territorio, sia che si approverà l’area ZES o altra forma d’intervento equivalente. Siamo estremamente soddisfatti che oggi, in fase di presentazione del Pacchetto Localizzativo per le aree produttive della provincia di Ferrara, il Sindaco abbia individuato in Sipro un attore fondamentale per lo sviluppo di questi progetti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)