Skip to main content

XVIII edizione del Concorso Fotografico di Confagricoltura Ferrara

Da Confagricoltura Ferrara

Ultimi dieci giorni per partecipare
“La magia dell’acqua nella pianura ferrarese” è il tema della XVIII edizione del Concorso Fotografico indetto da Confagricoltura Ferrara nell’ambito della XXXIV Settimana Estense. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli appassionati di fotografia naturalistica. Ogni autore può aderire con un numero massimo di cinque opere, a colori o in bianco e nero. Le stampe dovranno essere di formato massimo 20×30 e inserite in un supporto rigido (cartoncino) con formato 30×40 riportando sul retro: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, e-mail dell’autore e titolo. Le opere andranno consegnate direttamente o spedite a Confagricoltura Ferrara – Concorso Fotografico – via Bologna 637/b – 44124 Chiesuol del Fosso (FE) entro e non oltre lunedì 11 settembre. Gli scatti naturalistici rimarranno esposti, fino a fine gennaio 2018, presso l’Agriturismo “Ai due Laghi del Verginese” a Gambulaga. La cerimonia di premiazione si terrà nel corso dell’Assemblea dei Delegati di Confagricoltura Ferrara a dicembre 2017. Questi i premi in palio: 1° premio € 300,00 e coppa; 2° premio € 200,00 e targa; 3° premio €150,00 e targa. Il Bando di concorso può essere visionato e scaricato su www.confagricoltura.org/ferrara

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)