Vitellio e Finco (PD): “Bene impegno della regione per rivedere art.38 dello Sblocca Italia”
da: organizzatori
Oltre la demagogia si risponde con i fatti
L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione, proposta dal PD, che sollecita il Governatore Stefano Bonaccini a mantenere un confronto con il Governo affinché sia rivisto l’art. 38 dello “Sblocca Italia”.
Tale azione è finalizzata a rivedere la normativa nazionale in materia di estrazione degli idrocarburi, che con l’art 38 del decreto riporta in capo ai Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico il potere decisorio sulle autorizzazioni ambientali e vincola le concessioni in terra a generiche intese con le regioni interessate esautorando di fatto la pianificazione locale e regionale, riducendo i tempi di consultazione e di decisione sui territori.
Con l’approvazione di questo atto di indirizzo regionale, si dimostra come l’impegno congiunto delle forze di maggioranza nei consigli comunali di diversi comuni della provincia di Ferrara di odg che hanno sollecitato la Regione a prendere posizione in merito all’attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi sul territorio, cominci a produrre i risultati previsti.
“Il Partito Democratico risponde con i fatti e va oltre la mera demagogia del no – commentano Renato Finco e Luigi Vitellio, segretari PD comunale e provinciale di Ferrara – bisogna dare risposte alle richieste dei cittadini non con la semplice protesta, ma con l’ascolto e l’elaborazione politica”.
“Ai Consiglieri PD –concludono Vitellio e Finco- diamo il merito di aver reso efficace l’azione politica di un territorio, portando avanti un dialogo congiunto su più livelli istituzionali”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)