Skip to main content

VIGARANO, CELEBRA SAN SEBASTIANO, PROTETTORE DELLA POLIZIA LOCALE. IL SINDACO BERGAMINI:” SIAMO ONORATI CHE SIA STATO SCELTO IL NOSTRO COMUNE PER LA CELEBRAZIONE”

Oggi, 20 Gennaio 2022, il Comune di Vigarano Mainarda onora San Sebastiano, protettore della Polizia Locale. “La celebrazione di San Sebastiano è un doveroso momento di riconoscimento istituzionale al lavoro che i nostri operatori di Polizia Locale svolgono tutti i giorni.” Commenta il sindaco Bergamini. Presenti all’iniziativa il comandante della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese, Stefano Ansaloni; il comandante della Polizia Locale di Vigarano Mainarda, Carmela Siciliano; comandante Polizia Locale di Cento, Fabrizio Balderi;
il sindaco di Bondeno, Simone Saletti; il sindaco di Poggio Renatico, Daniele Garuti; il sindaco di Terre del Reno, Roberto Lodi; l’assessore di Cento con delega alla Polizia Municipale, Mario Pedaci; il vicesindaco di Vigarano Mainarda, Mauro Zanella; le rappresentanze della Polizia Locale dei Comuni dell’Alto Ferrarese. Dopo la cerimonia istituzionale dell’alzabandiera, vi è stata un momento di riflessione sul lavoro svolge ogni giorno l’intero Corpo di Polizia Municiapale, nella sala consiliare del Comune, ristretta ai presenti, per motivi di contingentamento legati al Covid19.
“Sosteniamo il lavoro svolto dalle forze dell’ordine per il bene dei cittadini e per la sicurezza del territorio, in particolare durante gli ultimi due anni, fortemente segnati dall’emergenza pandemica, tuttora in corso, ricordano che San Sebastiano viene invocato anche per proteggerci dalle epidemie.” Conclude così il sindaco di Vigarano Mainarda, Davide Bergamini.
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)