Vescovo di Ferrara all’incontro con la Contrada di Santa Maria in Vado
Tempo di lettura: 1 minuto
da: ufficio stampa Ente Palio Città di Ferrara
“Una Chiesa di popolo che si avvicina alle Contrade del Palio che sono un popolo.”. Questo è il messaggio che ieri sera in Vescovo di Ferrara ha lanciato nel corso dell’incontro tenuto con la Contrada di Santa Maria in Vado presso la Sede di Casa di Stella dell’Assassino, nell’ambito del tour delle Contrade che Mons. Negri ha intrapreso qualche settimana fa per conoscere il Mondo del Palio.
L’occasione è stata propizia per presentare le peculiarità del Rione giallo Viola e anche per parlare a viso aperto delle prospettive di recupero e restauro della Basilica di Santa Maria in Vado, un tempo “casa storica” della Contrada, pesantemente danneggiata dal sisma del 2012.
Mons. Negri ha raccontato di aver partecipato ad un incontro presso la Regione Emilia Romagna organizzare proprio sul problema del patrimonio di Chiese, Campanili e strutture religiose danneggiate dal sisma. “Per la prima volta ho visto e appurato con i miei occhi i danni e i drammi portati dal terremoto: su 112 chiese 75 sono inagibili, e al massimo 25 di queste saranno restituite alla gente entro la fine del 2016. Delle altre non conosciamo il futuro, nonostante gli ingenti stanziamenti per le ristrutturazioni.”
Il Vescovo ha poi risposto alle sollecitazioni e alle domande dei contradaioli, che alla fine dell’incontro hanno donato al Vescovo un DVD con la registrazione di uno dei loro spettacoli più apprezzati riguardante l’annunciazione e una ceramica ferrarese raffigurante l’impresa del Rione, l’unicorno, simbolo di purezza.

Sostieni periscopio!
ENTE PALIO
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani