“Verità per Giulio Regeni”: lo striscione al Dipartimento di Studi umanistici di Unife
da: ufficio comunicazione ed eventi Unife
Su iniziativa di uno studente della Laurea Magistrale di Culture e tradizioni del Medioevo e del Rinascimento dell’Università di Ferrara, amico e corregionale di Giulio Regeni, in quanto entrambi avevano partecipato nel corso del liceo a un programma internazionale per frequentare gli ultimi due anni all’estero e da allora sempre rimasti in stretto contatto, da quale giorno all’ingresso del Dipartimento di Studi umanistici è esposto lo striscione di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni”.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)