Venerdì 8 aprile il duo “As Madalenas” in concerto al Jazz Club Ferrara
da: ufficio stampa Jazz Club Ferrara
Venerdì 8 aprile, per l’ultimo appuntamento firmato Friday Jazz Dinner, il Jazz Club Ferrara fa tappa in Brasile ospitando As Madalenas, duo formato da Cristina Renzetti e Tati Valle. In questo progetto, confluito nel fortunato cd “Madeleine”, le cantautrici uniscono voci e chitarre a un surdo e a un pandeiro, a un triangolo e a un cazù, insieme a tutto il loro amore per la musica brasiliana d’autore.
Venerdì 8 aprile (ore 21.30), per l’ultimo appuntamento firmato Friday Jazz Dinner, il Jazz Club Ferrara fa tappa in Brasile ospitando As Madalenas, duo formato da Cristina Renzetti e Tati Valle.
In questo progetto, confluito nel fortunato cd “Madeleine” (Brutture Moderne, 2015), le cantautrici – incluse di diritto tra le interpreti più esperte del repertorio carioca – uniscono voci e chitarre a un surdo e a un pandeiro, a un triangolo e a un cazù, insieme a tutto il loro amore per la musica brasiliana d’autore. Ora intime, ora energiche, si scambiano strumenti ed intenzioni: la lingua italiana e quella portoghese si fondono nel dipingere le mille sfumature del Samba e della Bossa con tutta la forza e la delicatezza proprie del mondo femminile.
Cristina Renzetti (Terni, 1981) si avvicina al canto sin da giovanissima. Diplomatasi presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, fa del capoluogo felsineo sua città d’adozione nel quale, ben presto, inizia ad esibirsi con alcune delle formazioni più attive in ambito regionale, per abbracciare successivamente il progetto Jacaré. Contemporaneamente, approfondisce lo studio della musica brasiliana e lusofona che la porta a vivere per svariati anni tra l’Italia e Rio de Janeiro, dove dà vita ad un proficuo sodalizio con strumentisti e compositori brasiliani di nuova generazione. Del 2011 è “Origem è giro” (Delira Musica), debutto discografico da solista della Renzetti, registrato proprio in terra carioca e subito accolto positivamente da pubblico e critica.
Cristina è altresì a capo di un proprio quartetto completato da Pasquale Mirra, Davide Garattoni e Marco Frattini e fa parte del trio Correnteza insieme a Gabriele Mirabassi e Roberto Taufic.
Tati Valle (classe 1983) è originaria del Paranà (Brasile), luogo in cui intraprende il proprio percorso musicale abbracciando svariati progetti che presenta in lungo e in largo per la Nazione. Il talento innato, unito a una sorprendente versatilità, la conducono ben presto a collaborare con artisti del calibro di Nelson Machado e a produrre “Livro dos dias” (Protosound, 2013), suo esordio discografico. Dal 2003 vive in Italia.
La serata con ingresso a offerta libera è riservato ai soci Endas. È consigliata la prenotazione della cena al 333 5077059 (dalle 15.30).
INFORMAZIONI
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
Infoline 339 7886261 (dalle 15:30)
Prenotazione cena 333 5077059 (dalle 15:30)
DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Con dispositivi GPS è preferibile impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
COSTI E ORARI
Il Jazz Club Ferrara è affiliato Endas, l’ingresso a offerta libera è riservato ai soci.
NB Non si accettano pagamenti POS
Apertura biglietteria 19.30
Cena a partire dalle ore 20.00
Concerto 21.30

Sostieni periscopio!
JAZZ CLUB FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)