Skip to main content

Venerdì 8 aprile Emanuela Drei alias “Giungla” live al Circolo Arci Zone K

da: Associazione Zone K

Venerdì 8 Aprile al Circolo Arci Zone K di Malborghetto Di Boara, un concerto di grande interesse, sarà infatti di scena Emanuela Drei alias Giungla.
Dopo la doppia esperienza con Heike Has The Giggles (voce e chitarra) e His Clancyness (basso) nasce in questo 2016 il progetto Giungla, nuovo moniker di Emanuela Drei.
Vera e propria one woman band, Giungla si presenta a fine 2015 con Cold, primo singolo prodotto da Federico Dragoni (Ministri) che ha curato tutto l’album.
Presentato sull’internazionale Impose Magazine, seguito dopo poche settimane da una apertura di spalla ai Unknown Mortal Orchestra al Bronson di Ravenna, il progetto Giungla arriva al Circolo Arci Zone K sull’onda di un interesse sempre più in ascesa (Rockit, Impatto Sonoro, Urban Week, VelvetIndipendent, GoingSolo, selezionata come Song Pick of The Day su GlamGare).
Della sua musica dice: “Ho radunato una decina di pedali, chitarra, drum machine e mi sono messa a registrare con l’idea di fare una cosa diretta, che potesse essere portata in giro praticamente in valigia e suonata con due mani. Parto da qui, con l’unica certezza che ogni volta possa diventare più o meno qualsiasi cosa io voglia o, meglio, di cui io abbia bisogno. Ecco il mio intricato happy place”.
Ancora una performance di assoluto fascino al Circolo Arci Zone K, fucina di musica live sempre di qualità, da gustare dall’aperitivo verso le 19 con la grande selezione musicale di Vostok 1 ORG. fino all’inizio del concerto previsto intorno alle ore 22. L’ingresso sarà Up To You e riservato ai Soci Arci. Per informazioni il numero è 346 0876998 .

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)