Skip to main content

Venerdì 5 febbraio conferenza sul tema “Donne e Sport”

da: ufficio stampa Partito Democratico Ferrara

Il Circolo PD Zona Est Ferrara e la Conferenza donne PD Ferrara organizzano un incontro pubblico dal titolo “DONNE E SPORT: PER UNA NUOVA STAGIONE DEI DIRITTI” che si terrà venerdì 5 Febbraio ore 20,30 in Via Ravenna, 52 presso la sede della Contrada San Giorgio (ex Scuole Bombonati).

“In Italia – puntualizzano gli organizzatori – solo il 24% della popolazione femminile pratica sport; inoltre le donne atlete non sono riconosciute come professioniste dello sport e non hanno gli stessi diritti e gli stessi riconoscimenti economici dei colleghi uomini. A livello nazionale nessuna donna presidente di Federazione Sportiva o Disciplina Associata o Ente Sportivo, eppure mai come ora le donne raggiungono importanti risultati agonistici in diverse discipline come nuoto, tennis, scherma…”

Partecipano al dibattito:

Josefa Idem senatrice ed olimpionica

Roberta Mori presidente della commissione pari opportunità regione Emilia Romagna

Katia Serra opinionista televisiva, ex calciatrice della nazionale e responsabile Calcio Femminile per AIC

Manuela Claysset presidente del consiglio nazionale UISP e responsabile politiche di genere

Simone Merli assessore allo sport del Comune di Ferrara

Caterina Palmonari coordinatrice della conferenza donne PD Ferrara

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)