Venerdì 28 agosto ore 18:30 Stefano Bottoni e Giorgia Pizziranipresentano il libro “Per miglia e miglia”
da: organizzatori
Stefano Bottoni si racconta mediante la penna di Giorgia Pizzirani, scovando il filo conduttore della sua storia personale – la musica – attraverso luoghi, episodi e personaggi che l’hanno costellata, costruendo tanti piccoli scampoli da avvicinare con curiosità senza ordine cronologico, tra la dolcezza di una fiaba e l’approfondimento di un articolo di giornale.
Stefano Bottoni, nato a Ferrara. Infanzia a pane e parrocchia in Santo Spirito, famiglia di fabbri, cantautore ogni tanto, studi d’arte al Dosso Dossi e di scultura in Accademia di Belle Arti a Bologna e inventore del Manhole Museum, un circolo Pickwick di amicizie in giro per il mondo e ideatore nel 1987 di un evento diventato oggi istituzione senza perderne la magia iniziale: il Ferrara Buskers Festival, la più importante manifestazione di Musicisti di Strada al mondo.
Giorgia Pizzirani, nata a Medicina (Bologna). Ha studiato lingue, editoria e giornalismo concedendosi una parentesi dedicata al pianoforte. Si occupa di ricerca iconografica, catalogazione e traduzione di materiale fotografico d’archivio, e collabora con il quotidiano indipendente FerraraItalia. Ama dipingere la realtà attraverso le pennellate che compone su una pista da sci e le parole che scrive su un foglio bianco, con cui riesce a esprimere se stessa completamente, senza reti di protezione.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)