Skip to main content

Venerdì 20 novembre all’Osteria degli Ulivi a Ferrara ritornano gli anni ruggenti a base di Vintage cocktails

da: organizzatori

E’ tornata la moda di rivisitare i Vintage cocktails, potrete assaporare e vivere questa esperienza con una serata all’insegna degli anni ruggenti,con bicchieri old fashioned, trasformando il locale in un bar clandestino degli anni ’20 tutto questo il 20 novembre dalle ore 20,00 presso l’Osteria degli Ulivi. Potrete assaporare gli intramontabili Pears Garden abbinato con gambero marinato alla paprika e cuntney di pere, Red Snapper abbinato con una battuta di manzo su crema stracciatella e l’Hanky Panky abbinato con ricotta mantecata alle erbe con cipolla rosa di Tropea marinata, costo della serata. E’ gradito un Dress code anni ’20 e per chi lo desidera viene proposto un Total look in puro stile anni ’20 a cura di Maurizia Farinelli, completo di abito,accessori, acconciatura, bigiotteria e trucco. Se interessati al Total Look occorre prendere contatto direttamente al 348/2977422.
Per partecipare alla serata il cui costo è di € 20,00 è gradita la prenotazione direttamente all’Osteria degli Ulivi telef 0532 790446
Vi aspettiamo per partecipare a questa folle serata dei ruggenti anni ’20, il tutto accompagnato da musica e chi arriverà interpretando la serata anche con l’abbigliamento ( anche solo un’acconciatura) avrà uno sconto sul costo della serata. Inoltro il collegamento alla pagina Facebook https://www.facebook.com/cenealchiardiluna/timeline

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)