Skip to main content

Venerdì 10 giugno presentazione del libro Wlodek Goldkorn, Il bambino della neve

Articolo pubblicato il 9 Giugno 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: organizzatori

Venerdì 10 giugno 2016, alle ore 17.30, presso La libreria Feltrinelli (via Garibaldi, 28/30) verrà presentato, a cura dell’Istituto di Storia Contemporanea e dell’Associazione “Il fiume”, il libro di Wlodek Goldkorn, IL BAMBINO NELLA NEVE (Feltrinelli, 2016). Ne parlerà con l’autore con l’autore il giornalista del quotidiano La repubblica Marco Contini.
Cos’è la memoria? Cos’è il passato? Cosa resta delle vite e delle morti di chi abbiamo amato, di chi ci ha preceduto? Riflessioni universali, che diventano lancinanti quando si applicano al passato di un ebreo, polacco, cresciuto nel dopoguerra in una patria che l’ha poi rinnegato .
Wlodek Goldkorn è da molti anni una voce conosciuta della cultura italiana (responsabile culturale de L’Espresso. Ha lasciato la Polonia nel 1968 per trasferirsi a Firenze) ha intervistato grandi artisti, scrittori, premi Nobel, e raccontato molte storie – mai la sua personale. Quella di un bambino nato da genitori scampati agli orrori della seconda guerra mondiale, che abitava in una casa abbandonata dai tedeschi in fuga, ancora piena di piatti e mobili provvisti di svastica, che crebbe nel vuoto di una memoria familiare impossibile da raccontare, impossibile da dimenticare, impossibile da vivere.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani