Skip to main content

Valorizzazione e promozione del centro storico di Comacchio

Da ufficio stampa Comune di Comacchio

Nell’ambito del piano di valorizzazione e di promozione del centro storico di Comacchio, l’Amministrazione Comunale ha definito una serie di eventi di grande prestigio, che intende illustrare agli operatori. A questo scopo è convocato un incontro con le associazioni di categoria, i titolari di bar, ristoranti e pubblici esercizi, che si terrà giovedì 29 marzo 2018, alle ore 15, a Palazzo Bellini (via Agatopisto, 5 – II piano). Una particolare attenzione, nel corso dell’incontro, sarà rivolta alla tappa comacchiese della ‘1000 Miglia’, in programma per il 16 maggio prossimo e ad un nuovo, grande evento fotografico, che animerà il centro storico il 28 luglio 2018. Il passaggio, in laguna, della corsa di velocità più importante a livello internazionale, rappresenta un’occasione ulteriore per promuovere il centro storico e, con esso il territorio, su una vetrina che varca i confini del Bel Paese. Diversi, inoltre, sono gli obiettivi che il Comune di Comacchio persegue attraverso la nuova manifestazione fotografica, valorizzando il proprio patrimonio storico-architettonico, richiamando al contempo visitatori, turisti, appassionati di fotografia e consentendo di accendere i riflettori su angoli, scorci e vicoli generalmente esclusi dal passaggio turistico. L’evento, incentrato sulla fotografia, sarà tuttavia accompagnato da musica, gastronomia ed iniziative collaterali.

Nel corso dell’incontro,convocato per giovedì pomeriggio a Palazzo Bellini (29/03, ore 15), si affronterà, infine, la programmazione complessiva degli eventi, in vista della imminente stagione turistica.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COMUNE DI COMACCHIO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)