Skip to main content

URSA: Nomination al Digital Awards 2015 per la campagna #WeAreAllBears -2

da: organizzatori

#WeAreAllBears, la campagna di comunicazione di URSA Italia in nomination al Digital Awards 2015

• La Giuria di questo prestigioso concorso pubblicitario annuncerà il vincitore il 25 Settembre
• La campagna italiana ha raggiunto oltre due milioni di persone e moltiplicato i propri sostenitori sui social media del 4.000%

Quando parliamo di pubblicità, la provocazione funziona. #WeAreAllBears, la campagna di URSA Italia – progettata dall’Agenzia Tribe Communication con la collaborazione dell’Onlus Italian Climate Network – lo ha confermato.
L’ideazione e il lancio della campagna non sono stati impresa semplice. Hanno richiesto l’invenzione di ARSU Systems, una società fittizia produttrice di materiali isolanti i cui prodotti “biodegradabili e sostenibili” sarebbero stati prodotti a partire dalle pelli degli orsi polari. La credibilità dell’azienda, inoltre, era sostenuta da un vero e proprio sito web e da un video promozionale.
Il primo video, immediatamente diventato virale, ha generato forti reazioni da parte di utenti irritati da tutto il mondo. Dopodiché un secondo video è stato diffuso sul web e sui social media, svelando la strategia della campagna URSA e i suoi obiettivi. In pochi giorni, sono state raggiunte milioni di visualizzazioni.
“Il messaggio era chiaro”, ha detto Efrén del Pino, Direttore Marketing di URSA Insulation, “l’habitat degli orsi e la vita sul nostro pianeta sono minacciati dal surriscaldamento globale. Dobbiamo tutti combattere il cambiamento climatico e l’utilizzo di materiali da isolamento nell’industria delle costruzioni può indubbiamente aiutare a contenere questi fenomeni.”
Ora la nostra audace campagna di comunicazione è finalista all’interno del prestigioso Digital Communication Awards 2015. La Giuria annuncerà il vincitore nella serata del prossimo 25 Settembre.
I risultati della campagna parlano da soli. In poche settimane #WeareAllBears ha raggiunto due milioni di persone, un impatto sulla stampa da oltre 200.000 euro ed è stata presente sui maggiori media quali: Metro, CNN, Wired, SkyTG24 e La Stampa. Inoltre, essendo diventata virale, la campagna ha incrementato i sostenitori dell’azienda sui social media. Solo attraverso Facebook, i sostenitori sono cresciuti del 4.000% circa.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)