Skip to main content

Upi accogli emendamento Provincia a DL113 su misure finanziarie urgenti per enti locali

da: Ufficio Stampa Provincia di Ferrara

Accolto da Upi emendamento della Provincia per la conversione del decreto legge 113 “Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio”

È stato fatto proprio da Upi nazionale l’emendamento chiesto dal presidente della Provincia, Tiziano Tagliani, e presentato insieme con gli altri in audizione alla commissione Bilancio della Camera dei deputati, per la conversione del decreto legge 113 “Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio”.
Il presidente Tagliani ha inviato la proposta al direttore nazionale Upi, Piero Antonelli, lo scorso 30 giugno, dopo che lo stesso si era rivolto nei giorni scorsi a tutti i presidenti di Provincia.
In sintesi, l’emendamento proposto è teso a consentire alle Province di acquisire personale, anche in via temporanea, in deroga al sostanziale divieto imposto dalla legge di stabilità 190 del 2014, per compensare la mancanza di professionalità specifiche e per garantire, quindi, continuità e funzionalità dei servizi.
A dare notizia a Tagliani dell’ammissione della proposta è lo stesso presidente nazionale Upi, Achille Variati.
“Naturalmente ora occorre attendere l’iter parlamentare di conversione del decreto legge, chiesto tra l’altro dalla stessa Upi per introdurre misure correttive alla difficile situazione, finanziaria e non solo, che interessa le Province – commenta il presidente Tiziano Tagliani –, ma è già uno spiraglio per acquisire competenze di cui abbiamo sempre più bisogno, a seguito della riduzione degli organici e per effetto del processo riordino istituzionale, specie per figure infungibili per garantire la continuità delle funzioni fondamentali stabilite dalla legge”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

PROVINCIA DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)