Uno, nessuno, centomila ovvero l’economia che vogliamo
Abbiamo più volte pubblicato sulla nostra testata articoli riguardanti il tema spinoso dell’economia e della moneta [vedi], continuiamo per questo a sostenere il dibattito che in particolare Emmaus e il Gruppo Cittadini Economia di Ferrara hanno sollecitato negli ultimi anni in città.
Con il prossimo incontro in programma sabato 9 gennaio 2016 alle ore 15,00 presso la sede della Comunità Emmaus (di Via Mascolino 10 – 44048 San Nicolò di Argenta), organizzato da Emmaus e il Gruppo Cittadini Economia, parte l’iniziativa “UNO NESSUNO 10.000” ovvero 10.000 ferraresi uniti per un unico obiettivo: vivere felici creando il mondo che vogliamo. Durante l’incontro si terrà la conversazione civile “L’Altra Faccia della Moneta”. Assieme, prendiamo consapevolezza della realtà economica in cui viviamo e lavoriamo e di come possiamo agire per risolvere la situazione. Il mondo assumerà radicalmente un’altra faccia.
La partecipazione è gratuita. Il numero massimo è di 35 persone e si accede tramite prenotazione-invito. Per prenotarsi inviare una mail a: gruppoeconomia.fe@gmail.com indicando nell’oggetto della mail: “Uno, nessuno, 10.000 – 9 gennaio 2016”.

Sostieni periscopio!
Sara Cambioli
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)