Unione dei Comuni Terre e Fiumi: Fondo Affitti prorogato fino a venerdì 11 dicembre 2015
da: ufficio Comunicazione Comune di Copparo
L’Unione dei Comuni Terre e Fiumi informa che è stata prorogata a venerdì 11 dicembre prossimo la data per la consegna della domanda per il Fondo Affitti.
Si ricorda che il bando del Fondo Affitti 2015, per il Distretto Centro-Nord prevede un fondo di oltre 550 mila euro, che come ricordato da Antonio Giannini, con delega al welfare per l’Unione dei Comuni e sindaco di Ro, da quest’anno sarà distribuito e gestito in modalità distrettuale, che per l’Unione dei Comuni Terre e Fiumi vuol dire Distretto Centro-Nord, con capofila il Comune di Ferrara.
Sul sito di Acer, dell’Unione dei Comuni e dei singoli sei Comuni sarà scaricabile il bando e il modulo di domanda, da spedire con raccomandata A/R a Acer Ferrara – corso Vittorio Veneto 7 – 44121 Ferrara, o consegnata a mano allo sportello Acer di Ferrara o in uno qualsiasi degli sportelli Acer presenti nei Comuni dell’Unione.
In chiusura si è sottolineato che il Fondo Affitti è dedicato ai cittadini con contratto di locazione valido e di natura privata e i cittadini interessati potranno rivolgersi a uno qualsiasi degli sportelli Acer aperti in ogni Comune dell’Unione Terre e Fiumi. La cifra messa a disposizione è importante e in questo modo si potrà dare un contributo concreto alle famiglie con difficoltà economiche.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
I commenti sono chiusi.
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)