Skip to main content

Una struttura mobile sostitutiva durante i lavori di restyling all’ufficio postale di San Giuseppe di Comacchio

Articolo pubblicato il 20 Marzo 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: Poste Italiane, ufficio Comunicazione Territoriale Emilia-Romagna e Marche

Partono lunedì 23 marzo i lavori di restyling dell’ufficio postale di San Giuseppe di Comacchio. Gli interventi nella struttura di Viale Lido di Pomposa consentiranno di offrire un servizio qualitativamente migliore in condizioni di maggiore comfort e sicurezza, mirato alle esigenze della clientela sia per quanto riguarda i prodotti postali sia per i servizi finanziari.
Durante il periodo dei lavori, che si concluderanno presumibilmente il 21 aprile, sarà operativo a partire da martedì 24 marzo un ufficio postale mobile messo a disposizione dalla Filiale di Ferrara di Poste Italiane, per dare modo alla clientela di utilizzare i servizi essenziali. Il furgone sarà collocato nello spazio adiacente all’ufficio postale e osserverà i consueti orari di apertura: da lunedì a venerdì 8.20-13.35 e il sabato 8.20-12.35.
Il servizio sarà sospeso solo nella giornata iniziale dei lavori per permettere il trasferimento delle apparecchiature informatiche e della documentazione dalla sede fissa a quella mobile.
La clientela potrà rivolgersi anche agli altri tre vicini uffici postali presenti nello stesso comune: Comacchio (aperto dal lunedì al venerdì anche al pomeriggio), Portogaribaldi e Lido degli Estensi, tutti dotati di Atm Postamat in funzione 24 ore su 24.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani