Skip to main content

Una possibile soluzione dei problemi di parcheggio all’ospedale di Cona

Articolo pubblicato il 27 Febbraio 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Stefano Bulzoni

Progeste, che ha in gestione trentennale i servizi no core dell’ospedale di Cona, vuole attivare i parcheggi a pagamento con tariffe giornaliere che vanno da 4 euro per i parcheggi scoperti a 5 euro per quelli coperti.
Tariffe salate se si pensa che all’ospedale si va per curarsi o per assistere un paziente.
Si può dire salatissime se si pensa che, per chi va in centro a fare shopping e parcheggia al Kennedy – uno dei più cari – non arriva a tanto: massimo 3,20 euro nei giorni feriali, un euro la sera e gratuito per i festivi.

Il problema parcheggi a pagamento è discusso da quando aprì l’ospedale.

Soluzione del problema.
Tempo fa Baldisserotto, proprietario di terreno confinante con l’ospedale disse pubblicamente che donava un ettaro di terreno (10.000 metri quadri) se il beneficiario lo destinava a parcheggio gratis per gli utenti del Sant’Anna.
In alternativa se il proprietario del terreno non è più disponibile a dare gratis il terreno, si utilizzi il terreno libero che c’è , tra il parcheggio scoperto e quello nuovo coperto con il fotovoltaico che si trova tra l’ingresso 1 e 2 (vedi foto).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani