Una mostra in drogheria…
di Francesca Ambrosecchia
foto di Fabio Bianchi
Volti, sguardi, espressioni di dolore, paura, attesa e il mare. Fotografie che colgono attimi, reportage che inducono alla riflessione. Così è stato alla mostra fotografica di Riaperture, nello spazio dedicato al tema.
Un suono continuo invadeva l’ex drogheria Bazzi: l’incessante scroscio delle onde interrotto solo da voci e grida.
Passeggiando fianco a fianco alle pareti ammirando le foto di Francesco Zizola ed entrando sempre più in quella bolla di suono e significato, ci si sentiva parte di una realtà, che può sembrare, solo erroneamente, molto lontana.

Sostieni periscopio!
Redazione di Periscopio
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)