Skip to main content

Un vademecum per la Sicurezza, il progetto di Ascom e Fipe Ferrara

Articolo pubblicato il 18 Gennaio 2017, Scritto da ASCOM FERRARA

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: Ascom Ferrara

È in via di definizione la serie di seminari dedicati alla gestione della sicurezza nelle attività commerciali: un’iniziativa – voluta da Ascom Confcommercio e Fipe Confcommercio – che intende affrontare con particolare attenzione il momento della prevenzione ma anche indicare quali sono i comportamenti consigliati ed avveduti durante un atto criminoso e nei momenti immediatamente successivi.
Si è tenuto già un primo incontro organizzativo presso la sede Ascom Confcommercio Ferrara con la presenza dei vertici dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato che assicureranno la loro fondamentale partnership tecnica al progetto.
Il primo appuntamento si svolgerà a febbraio sulla città di Ferrara a cui ne seguiranno altri nell’intero territorio provinciale.
Nel corso dei seminari verrà presentato un decalogo di comportamenti corretti – preparato congiuntamente dalla Polizia di Stato e dall’ Arma dei Carabinieri – per offrire una serie di pratici ed immediati consigli, utili ad assicurare la massima collaborazione tra le Forze dell’Ordine ed i commercianti sul tema della sicurezza, oltre che salvaguardare l’incolumità degli stessi negozianti.
“Cogliamo l’occasione per ringraziare l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato – spiegano da Ascom e Fipe – ed in generale tutte le Forze dell’Ordine per il loro lavoro quotidiano – coordinato da Prefettura e Questura – a fianco delle Istituzioni ed a difesa dei cittadini e delle attività imprenditoriali, in particolare per la sensibilità dimostrata in occasione di questa nostra iniziativa e che vede la loro preziosa ed indispensabile collaborazione nello svolgere un’attività informativa che è la naturale prosecuzione della Giornata nazionale “Legalità, Mi Piace!” ideata da Confcommercio e che si svolge annualmente a novembre” concludono da Ascom.

Le iniziative saranno aperte ai soci (e non solo) e verranno presentate nel dettaglio nel corso di un’ apposita conferenza stampa.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani