Skip to main content

Un piccolo e solitario globo sullo sfondo delle stelle

 

Continuo a pensare a come un astronauta vedrebbe le nostre guerre dallo spazio. Un astronauta capisce bene come la minuscola, miracolosa, infinitesima esistenza di ogni essere umano dipenda da una stella abbastanza vicina da non farci congelare all’istante, nel buio, e abbastanza lontana da illuminarci e scaldarci senza bruciarci tutti. Tutti siamo vivi perchè siamo scaldati dalla medesima stella, che è essa stessa un minuscolo astro nell’universo infinito di stelle. Invece di ringraziare ogni giorno per essere beneficiari di questo inaspettato prodigio, ci distruggiamo a vicenda per affermare la superiorità della nostra Nazione. Immaginiamo di osservarla dallo spazio, come un astronauta, quella Nazione. Vediamone le nubi delle esplosioni che ne coprono i contorni, come minuscoli sbuffi di fumo già patetici al confronto della vastità del nostro piccolo pianeta; immaginiamoli al cospetto dell’immensità dello spazio cosmico.

Non è facile capire come le forme più estreme di nazionalismo possano continuare a sopravvivere quando si osserva la Terra nella sua vera prospettiva, come un piccolo e solitario globo sullo sfondo delle stelle.”
(Arthur C. Clarke)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Nicola Cavallini

E’ avvocato, ma ha fatto il bancario per avere uno stipendio. Fa il sindacalista per colpa di Lama, Trentin e Berlinguer. Scrive romanzi sui rapporti umani per vedere se dal letame nascono i fiori.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)