Un omaggio a Mina per l’ultima tappa di “Jazz in rosa”
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Comune di Comacchio
Chiusura con il botto per la rassegna “Jazz in rosa”, che sabato 9 agosto, dalle ore 21.30 nel giardino della casa museo “Remo Brindisi” del Lido di Spina renderà omaggio ad una delle icone della musica italiana di tutti i tempi, la grandissima Mina. Rossella Graziani, con una straordinaria performance interpreterà buona parte del repertorio musicale di Mina, l’artista che più di ogni altra ha fatto proprie le sonorità del jazz, consegnando alla storia autentici capolavori in musica. Rossella Graziani, voce raffinata, dalle potenti capacità espressive, vanta un curriculum di collaborazioni musicali di grande livello, che spaziano dal jazz, al blues, al funk all’ever green della canzone italiana ed internazionale. Come corista ha collaborato con Paolo Belli, gli Skiantos, Irene Grandi, partecipando anche a numerose trasmissioni televisive. Il live, rigorosamente ad ingresso gratuito, è dunque l’ultima tappa della rassegna “Jazz in rosa”, promossa ed organizzata dall’Assessorato alle Istituzioni Culturali. Un evento imperdibile per coloro che stanno soggiornando sulla costa comacchiese.

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani