Skip to main content

Un istante prima del dramma

Articolo pubblicato il 29 Aprile 2019, Scritto da Federica Mammina

Tempo di lettura: < 1 minuto


Una famiglia come tante quella ritratta, sebbene sia quella di una chef molto famosa e amata.
Sui loro volti la gioia di essere insieme, la gioia di festeggiare la Pasqua.
Non una foto come tante però, perché scattata pochi istanti prima che un uomo si facesse esplodere nella sala colazione di un hotel. Una foto che lascia sgomenti perché immortala quella caducità dell’uomo che tutti rifuggiamo anche solo nel pensiero. Ora ci sei e dopo chi lo sa.
Inutili tutte le parole che si possono scrivere su quanto accaduto in Sri Lanka il giorno di Pasqua. Parlano i numeri: almeno 359 persone morte, e centinaia di feriti.
Persone che pregavano, che mangiavano, che festeggiavano, che facevano quello che facciamo tutti ogni giorno. Persone che semplicemente vivevano, ignare di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Inutili i commenti, le analisi, i tentativi di trovare una spiegazione, perché l’assurdo non si spiega.
Si combatte solamente non cedendo alla paura che ci rende prigionieri e ci fa morire un poco ogni giorno.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Federica Mammina



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani