Un fotografo Ferrarese sbanca la Spezia
Da: Organizzatori
Un fotografo ferrarese sbanca la spezia
Marco Maccagnani si aggiudica il premio dei mitilicoltori
La Spezia. Marco Maccagnani fotografo ferrarese ma residente a Portomaggiore si è aggiudicato il 1° Premio Fotografico Nazionale dei
Mitilicoltori della Spezia. Un concorso patrocinato dal Comune della Spezia e con il contributo dell’autorità portuale della spezia e che ha
visto ben 230 opere provenienti da tutta Italia. Dopo essere stato selezionato a partecipare all’esposizione delle 15 migliori fotografie
arrivate all’organizzazione, ( in mostra anche Marco Barini altro fotografo ferrarese) , ieri sera in una piazza Europa stracolma, Marco
Maccagnani è stato premiato dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e ha ricevuto un assegno circolare di 1000 euro oltre alla
targa del vincitore. L’esposizione, con le foto di Maccagnani e Barini, iniziata il 5 luglio lungo la Passeggiata Morin, il salotto buono della
città ligure, continuerà fino al 1 settembre. Per la cronaca nel primo mese di mostra è stato registrato un flusso di centoventicinquemila
persone. Complimenti ai due fotografi.
Nella foto Marco Maccagnani con la targa del vincitore, mentre viene premiato dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e la piazza
gremita per la presentazione del premio fotografico e per il palio.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)