Skip to main content

Ultimo appuntamento con le iniziative di Apollo – Arte e Cultura

Per l’ultimo appuntamento con le iniziative di Apollo – Arte e Cultura, martedì sera va “in scena” sul grande schermo “Il lago dei cigni”, una nuova produzione del magnifico balletto classico di Tchaikovsky, con integrazioni coreografiche di Liam Scarlette scene di John MacFarlane.

In diretta dalla Royal Opera House alle 20.15, il balletto più amato e ammirato del repertorio classico arriva all’Apollo nella nuova versione creata da Marius Petipa e Lev Ivanov nel 1895. Oltre che dal sublime slancio sinfonico della partitura di Cajkovskij, il successo è stato assicurato anche dai forti contrasti coreografici fra le scene del castello ideate da Petipa e quelle liriche sulle sponde del lago create da Ivanov.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)