Ultima seduta del CCR – Consiglio Comunale dei Ragazzi!
Da: Stampa
Un’ultima seduta ieri, alle ore 17.00, prima della pausa estiva, per i componenti del CCR. Alla presenza dei genitori, dei professori referenti del progetto e dell’Ass. Maria Chiara Cavalieri, i ragazzi hanno presentato il resoconto delle attività svolte durante l’anno e un elenco di proposte per il prossimo.
Eccone alcune:
– il lancio di un concorso per realizzare il logo del CCR;
– la dotazione di libri in alfabeto braille presso la biblioteca comunale per i ragazzi ipovedenti;
– la stretta di un gemellaggio con i CCR vicini per condividere le diverse esperienze.
L’Assessore Cavalieri si è complimentata con tutti loro per l’impegno profuso in questa esperienza, per le proposte che durante tutto l’anno sono state avanzate all’Amministrazione e per la partecipazione che è stata dimostrata durante le manifestazioni pubbliche promosse dal Comune. Un saluto anche da parte di Patrizia Buzzi che ha sempre seguito il progetto come Responsabile del Servizio del Comune di Comacchio. Arrivederci ad ottobre 2019, adesso il nostro Consiglio dei ragazzi si godrà le meritate vacanze estive!

Sostieni periscopio!
COMUNE DI COMACCHIO
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)